Paracostole Bengio Bumper Standard il tuo alleato in pista

Aggiornamento:
 09/02/2025

Il Bengio Bumper Standard è il paracostole che mi accompagna in tutte le giornate in pista e devo dire dopo un anno che lo uso è stata una scelta che rifarei e più avanti ti spiegherò perchè.

Se hai iniziato ad avventurarti nel mondo dei kart 2 tempi il paracostole è un must-have, se vuoi capire perchè questa protezione fondamentale qui troverai la risposta, ma ora voglio parlarti più nel dettaglio di quello che è il mio paracostole, elencandoti caratteristiche tecniche e dandoti le mie impressioni.

Panoramica del paracostole Bengio Bumper Standard

Quando si parla di sicurezza nel karting, il paracostole è un elemento indispensabile. Il Bengio Bumper Standard, in particolare, si distingue per la sua qualità, comfort e design.

Progettato specificamente per proteggere la zona delle costole durante le competizioni, questo paracostole è diventato un punto di riferimento nel settore, utilizzato da moltissimi piloti sia professionisti sia amatoriali.

Realizzato con materiali di alta qualità e con un'attenzione maniacale ai dettagli, il Bengio Bumper Standard offre un'eccellente protezione senza compromettere la libertà di movimento.

Caratteristiche tecniche e vantaggi

Il Bengio Bumper è realizzato con materiali di alta qualità e con un design ergonomico, si adatta perfettamente al tuo corpo, offrendoti la massima libertà di movimento.

Caratteristiche tecniche

Il paracostole Bengio Bumper è composto da materiali specificamente scelti per garantire un'ottima protezione e un comfort elevato per il pilota. Ecco una descrizione dettagliata dei materiali utilizzati:

  • Conchiglia esterna: Realizzata in un triplo strato di fibra di vetro, trattata con un sistema anti-scheggiamento. Questa struttura conferisce al paracostole un'elevata resistenza agli urti, assorbendo le sollecitazioni ad alto carico in bassa frequenza.
  • Imbottitura interna: L'imbottitura è realizzata in gomma a cellule chiuse, con uno spessore di 8 mm e una densità di 100 kg/mc. Questo materiale garantisce un comfort eccezionale, isolando il pilota dalle vibrazioni ad alta frequenza e assorbendo gli impatti in modo efficace.
  • Schienale: La struttura interna dello schienale è in Texton480, un materiale resistente e leggero. Anche lo schienale è dotato di un'imbottitura in gomma a cellule chiuse, con uno spessore di 5 mm, per garantire il massimo comfort.
Struttura strati protetivi paracostole Bengio Bumper Standard

Vantaggi

  • Protezione garantita: Grazie agli bretelle regolabili, il paracostole si adatta alla perfezione alla tua corporatura, garantendo una protezione su misura.
  • Comfort assoluto: L'imbottitura interna, morbida e traspirante, assicura un comfort eccezionale anche durante le sessioni di guida più intense.
  • Resistenza e durata: Realizzato con materiali resistenti agli urti e all'abrasione, il Bengio Standard è progettato per durare a lungo.

Come mi sono trovato con il Bengio Bumper

Il Bengio Bumper è stato il primo paracostole che abbia comprato da quando iniziato a girare sui kart 2 tempi monomarcia, ma è anche quello che utilizzo ancora oggi.

Anche se più costoso, mi è stato consigliato da molti piloti in quanto molto più protettivo e duraturo rispetto a quelli economici, soprattutto grazie ai suoi strati protettivi rigidi e morbidi, i quali mi permettono di fare curve in modo più aggressivo e migliorare i miei tempi sul giro. Infatti ho notato subito la differenza rispetto ad un paracostole economico, preso a noleggio, in un'esperienza in pista che feci con dei miei amici.

Per farti un esempio, un giorno un mio amico che provava i 2 tempi per la prima volta, era finito lungo in un tornante e mi colpì così forte da mandarmi fuori vista facendo anche scendere la catena del mio kart. In quel caso il Bengio Bumper annullò completamente l'impatto, facendomi uscire illeso dall'incidente.

Il mio paracostole dopo che dopo la botta presa sui kart
Questo è il punto in cui il paracostole ha preso la botta.

Durante i giri notai che il comfort del Bengio Bumper era superiore a quello del paragone economico, grazie alle varie regolazioni che si possono fare con le chiusure a strappo, si adatta perfettamente al mio corpo, ed è abbastanza traspirante non facendomi sudare inutilmente. 

Quindi, se vuoi fare un investimento a lungo termine e non sei un pilota saltuario, ti consiglio vivamente questo paracostole, in quanto dopo ben un anno di utilizzo, il mio è ancora perfettamente intatto a parte qualche botta o sverniciatura, mentre quelli noleggiati e quelli economici danno solo una protezione superficiale adatta a chi non va troppo forte. 

A chi consiglio il Bengio Bumper Standard

Il Bengio Bumper è adatto per chi cerca un paracostole con una protezione eccellente, ma non ha bisogno di tutte quelle finezze che hanno i prodotti top di gamma per i professionisti, e vuole un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Questo paracostole lo consiglio quindi come primo acquisto anche se sei un principiante che decide di andare subito sui kart 2 tempi, perchè su questi mezzi questa protezione è fondamentale. Infatti una volta acquistato potrebbe benissimo diventare il tuo paracostole definitivo.

Allo stesso tempo il Bengio Bumper va bene anche se sei un pilota esperto, che raggiunge velocità considerevoli e non vuoi rischiare di avere dolori a fine giornata dovuti alle sollecitazioni durante i giri in kart o vuoi avere una protezione affidabile che ti protegga da eventuali incidenti, senza spendere cifre troppo alte per prodotti professionali.

Considerazioni finali

Per riassumere Il Bengio Bumper è un paracostole di alta qualità, realizzato con materiali accuratamente selezionati per garantire le massime prestazioni in termini di sicurezza e comfort. La combinazione di fibra di vetro, gomma a cellule chiuse e Texton480 rende questo prodotto una scelta eccellente per i piloti sia di kart 2 tempi monomarcia sia di kart Kz a marce.

Per quanto riguarda la mia opinione devo dire che Il Bengio Bumper ha sempre fatto il suo lavoro proteggendomi le costole anche nelle curve più nervose e in alcuni incidenti, e questo è il compito più importante che una protezione deve svolgere.

Piuttosto che acquistarne uno di bassa gamma andando a risparmiare e poi doverlo cambiare in futuro, il mio consiglio è fai questo investimento e vedrai che ne varrà la pena.

Tommaso

Mi chiamo Tommaso e sono un ragazzo appassionato di kart e simracing, che vuole condividere queste passioni con altri interessati e curiosi come te. Voglio aiutare le persone che si approcciano a questi due mondi dando consigli sulla tecnica, attrezzatura e condividere l’esperienza e suggerimenti ricevuti da piloti più bravi di me.

Text logo di Angolo Racing
bubbleexit-upcross