100cc presa diretta vs 125cc TAG quale scegliere

Motori
La scelta del motore è uno degli aspetti più critici quando si acquista un kart monomarcia. I motori si distinguono principalmente per cilindrata, sistema di avviamento e destinazione d’uso. Di seguito approfondiamo due categorie molto popolari nel mondo dei kart monomarcia: i 100cc a presa diretta e i 125cc TAG (Touch And Go).
100cc a Presa Diretta
I motori 100cc a presa diretta rappresentano una pietra miliare nel mondo del karting tradizionale. Da qualche anno i 100 cc sono stati riammessi nelle gare come "categoria storica" in contorno delle gare nazionali. Caratterizzati dall’assenza di una frizione o di un sistema di avviamento automatico, questi motori trasmettono direttamente la potenza alle ruote posteriori non appena si accelera.
Questo sistema richiede che il kart venga spinto manualmente per avviare il motore. Il nome deriva dal fatto che il motore è collegato direttamente all'assale posteriore del kart.
Caratteristiche principali
- Coppia e potenza: I motori 100cc offrono un’erogazione di potenza lineare e reattiva, erogano una e possono raggiungere regimi di rotazione superiori ai 20000 giri/min.
- Peso ridotto: Un kart 100cc da competizione pesa tipicamente tra i 70 e i 85 kg, a seconda della configurazione specifica del modello e dei componenti utilizzati. Essendo compatti e leggeri, sono particolarmente agili in pista, garantendo cambi di direzione rapidi e precisi.
- Raffreddamento: i motori da 100 cc sono normalmente raffreddati ad aria, questo li rende più soggetti a grippare rispetto a un motore TAG, che generalmente è raffreddato a liquido.
Vantaggi
- Manutenzione meno complessa rispetto ai motori più moderni, e più economica.
- Ideali per chi ama l’aspetto più tecnico e tradizionale del karting.
- Essendo motori più vecchi è più facili trovarli a un prezzo ridotto.
Svantaggi
- Difficoltà nelle partenze, poiché il motore deve essere spinto manualmente.
- Prestare molta attenzione alla carburazione del motore.
- Maggiore sensibilità ai regimi del motore, che devono essere mantenuti elevati per evitare che vada “sottocoppia”.
125cc TAG (Touch And Go)
I motori 125cc TAG rappresentano una soluzione moderna e versatile per il karting monomarcia. Dotati di un sistema di avviamento elettrico o a pulsante, questi motori sono progettati per combinare prestazioni elevate con facilità d’uso, rendendoli una scelta popolare sia tra i piloti amatoriali che tra quelli più esperti.
I kart che montano questi motori sono chiamati KF e possono sviluppare dai 25 ai 40 CV a seconda della tipologia e alla preparazione. Questi motori hanno anche la frizione centrifuga che impedisce al kart di spegnersi da fermo.
Caratteristiche principali
- Sistema di avviamento automatico: Grazie al pulsante di avviamento, i motori TAG eliminano la necessità di spingere il kart per accenderlo, offrendo una comodità notevole sia in pista che durante gli allenamenti.
- Prestazioni elevate: Con una cilindrata di 125cc, questi motori garantiscono una coppia e una potenza superiori rispetto ai 100cc, sono inoltre usati in molte competizioni.
- Raffreddamento: La maggior parte dei motori 125cc TAG è dotata di un sistema di raffreddamento ad acqua, che garantisce una migliore gestione delle temperature e una maggiore durata nelle sessioni di guida prolungate.
Vantaggi
- Facilità di utilizzo, ideale anche per piloti meno esperti.
- Prestazioni eccellenti con un’erogazione di potenza fluida e progressiva.
- Maggiore longevità grazie al sistema di raffreddamento avanzato.
- Una carburazione base in condizioni standard è sufficiente per guidare bene.
Svantaggi
- Costi di manutenzione leggermente superiori rispetto ai 100cc.
- Maggiore peso complessivo del kart (intorno ai 90/100 kg), che potrebbe influire sull’agilità nelle curve.
- hanno più componenti dei 100cc, il che significa maggiore probabilità di romperli o avere problemi.
Quale scegliere
La scelta tra un motore 100cc a presa diretta e un 125cc TAG dipende principalmente dall’esperienza del pilota e dalle sue preferenze personali.
I 100cc sono perfetti per chi desidera una guida tecnica, dove ogni errore può fare la differenza, potrebbero quindi non essere semplice da gestire per un novizio in pista. Inoltre devi considerare che è appunto una categoria non molto comune, quindi spesso potresti trovarti a girare da solo in pista.
I 125cc TAG, invece, rappresentano una soluzione moderna e performante, adatta sia ai principianti che ai piloti intermedi che vogliono un kart facile da usare ma comunque competitivo. Sono adatti anche per chi vuole approcciare il kart a un livello professionale, viste le numerose competizioni per ogni livello.
In entrambi i casi, devi considerare il livello di manutenzione richiesto, le esigenze specifiche di guida e anche la disponibilità economica.